Sonno

Le ricette del sonno – Bocconcini di Tacchino al Limone

“Il triptofano è un amminoacido essenziale poco polare, il suo gruppo laterale è un indocile. àˆ alla base del gruppo di composti denominato Triptamine. La sua molecola è chinale e l’enantiomero L è uno degli amminoacidi ordinari.”

Cosa significa tutto ciò? Non ne ho la più pallida idea. Ma faceva figo cominciare questa nuova rubrica con un attacco di “wikipedite acuta”.

Quello che a noi interessa è che il triptofano è una sostanza contenuta in alcuni alimenti e che entra a far parte di alcune reazioni chimiche nel nostro organismo, che portano alla formazione di serotonina, al cui aumento corrisponde uno stato di “serafica” rilassatezza che prelude a sonni deliziosi…. insomma, tanto triptofano = tanta seratonina = tanto sonno. Più o meno, crediamoci tutti insieme!

Ma di questo avevamo già  parlato…quello che vi vorrei proporre qui è qualche ricetta che preveda l’utilizzo di quegli alimenti in cui la concentrazione di Triptofano (il migliore amico di tutte le mamme e i papà  insonni da oggi in poi)  è maggiore.

 

Cominciamo con il TACCHINO

 

Bocconcini di Tacchino al Limone

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g. di petto di tacchino a fette
  • mezzo bicchiere di brodo vegetale
  • 1 limone non trattato
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • olio extravergine d’oliva quanto basta
  • sale e pepe bianco quanto basta

 

Lava il limone con acqua calda, recupera qualche fettina di scorza con un coltellino affilato (soltanto la parte gialla) e spremi il limone in una ciotolina eliminando i semi.

Taglia il petto di tacchino a pezzetti e fallo rosolare velocemente in padella con un po’ d’olio. Unisci il succo di limone e il brodo caldo.

Condisci con un pizzico di sale e fai cuocere per pochi minuti.

Lava il prezzemolo e tritalo con qualche scorzetta di limone. Distribuisci il trito sul tacchino, spegni il fuoco e condisci con un pizzico di pepe appena macinato.

Metti i bocconcini su un piatto da portata e decora con fettine di limone. Porta in tavola caldo.

Qualche variante: volendo è possibile cuocere il tutto nel wok che mantiene maggiormente le sostanze nutritive fornendo una cottura più leggera. Il trucco sta nel girare continuamente gli ingredienti e non aggiungere troppo brodo.

 

Buon appetito e… buona notte!

Fonti:

Triptofano

Ricette veloci

Articoli correlati

Vedi altro

Enrica Costa

Buona ascoltatrice, buona chiacchiera, buona forchetta...la cosa su cui ha qualcosa da dire è come fare la mamma italica in giro per il globo, mettendo a confronto la mentalità  italiana con quella di mamme provenienti da ogni parte del mondo: le mamme sono mamme a qualsiasi latitudine, cambiano solo le tecniche con cui affrontano le stesse problematiche. Il suo compito sarà  quello di presentarvi queste diverse strategie. Continua a leggere

4 Commenti

  1. ottima idea questa!!!! ho una domanda…la stessa ricetta posso farla con il pollo????

    vorrei provare a farla e a propinarla a leo…vediamo se è la volta buona che si addormenta senza svegliarsi per venire nel nostro letto ihihihihihihih…

    1. Non c’è di che. Magari si sveglia di notte ma almeno hai fatto una cenetta gustosa prima 😀
      Poi mi dici come vengono 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Back to top button

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker