Le ricette del sonno – Petto di Tacchino con Olive e Pinoli
Sono quasi certa che se dico “sera, ora di cena” a te viene un coccolone…pure a me. Se sei una mamma che lavora ti parte pure un embolo, visto che dopo aver sgobbato tutto il giorno, corri a prendere i bimbi a scuola, asilo, dai nonni; scappi al supermercato a prendere quelle due cose che sai non esserci a casa; poi varcata la soglia vieni investita da un ciclone di proporzioni galattiche: la casa è un macello e ti chiedi come sia possibile visto che non c’è stato nessuno durante il giorno; tuo marito sta per tornare a casa e se tutto va bene entrerà come un tornado sentenziando «Lascia perdere che è stata una giornataccia!», stroncando così sul nascere il tuo innocuo «Ciao amore! Com”» ; i bambini sono smaniosi di raccontarti in sincrono perfetto, ogni singolo secondo della loro giornata (o al contrario ti evitano con cura e dribblano ogni tuo tentativo di indagare su cosa sia capitato nelle ore precedenti…tipico delle mamme: se non parlano ti lamenti, se parlano ti lamenti…eccheppalle mamma!!). Dulcis in fundo…la cena da preparare.
Io non lavoro ma a volte mi ritrovo a dover inventare una cena con tre bocche da sfamare che brontolano, urlano e sgranocchiano le gambe del seggiolone (nell’ordine l’ingegner Brambilla, Matteo e Davidino) nel giro di 10 minuti. Ora, tralasciando il fatto che potrei organizzarmi meglio, la cosa che sempre mi salva è l’avere una ricetta veloce da fare in questi casi.
Se poi tra gli ingredienti abbiamo una buona quantità del nostro amico Triptofano che favorisce buoni sonni, tanto meglio.
Ti propongo ancora una ricettina a base di Tacchino.
Petto di Tacchino con Olive e Pinoli
Ingredienti per 4 persone
Un petto di tacchino tagliato a fettine
Una confezione di olive verdi o nere, o tutte e due
80 grammi di pinoli
Olio d’oliva
Sale
Pepe
Succo di limone
Farina
Aglio
Impana le fettine di tacchino nella farina e mettile a rosolare in padella con olio e uno spicchio d’aglio. Sale e pepe e un po’ di succo di limone, accompagnano la cottura della carne. Nel frattempo taglia a fettine le olive (ma se sei proprio alle cozze con il tempo, lasciale intere!) e mescolale con un cucchiaino d’olio e i pinoli. Volendo potresti frullare pinoli, olive e olio tutte insieme con un frullatore manuale. Una volta che la cottura della carne è quasi terminata, aggiungere il composto di olive e pinoli in padella e lasciare insaporire la carne. Et Voilà la cena è servita!
Alle olive e ai pinoli potresti aggiungere anche un trito di prezzemolo e basilico. Se poi vuoi creare un composto cremoso ti consiglio una variante che ho sperimentato una sera: in una ciotolina metti due cucchiai di farina e un po’ d’acqua e mescola fino a che il composto diventa omogeneo. Dopo di che unisci il composto, le olive e i pinoli in padella con il tacchino e lascia asciugare leggermente, si formerà una crema che amalgamerà molto bene tutti gli ingredienti!
Buon appetito e Buona notte!
Spunti e variazioni sul tema:
http://blog.giallozafferano.it/alittleplace/bocconcini-di-pollo-con-olive-e-pinoli/
Quella che hai descritto sopra sono io!!!!!! Ricetta perfetta, da provare stasera sicuramente (ovviamente dopo una supercorsa al supermercato per le olive e i pinoli e dopo aver recuperato Lara e Enrico dai rispettivi asili, dopo aver trovato la casa disordinatissima ecc. ecc.). Bye, bye
AHAHAH… povera! Poi mi dici come è venuta 😉
Devo scriverne di più… ho un quadernetto intero di ricette-lampo-salva-mamma-incasinata 😉